Webinar sulle opportunità negli investimenti Green

19/03/2021
Si è svolto il 18 marzo scorso il Webinar organizzato da Marco Polo AdvisorOpportunità negli investimenti “Green”: Aziende e investitori a confrontoSi è discusso sull’opportunità straordinariamente favorevole per gli investimenti indirizzati alla transizione ecologica e come il cambiamento di scenario impone alle aziende e agli investitori di interrogarsi sui loro attuali assetti e a strutturarsi per affrontare un periodo in cui potranno sviluppare la loro attività a livelli molto superiori a quelli affrontati negli ultimi anni.

Marco Polo con MIND per l'ingresso nel capitale del gruppo Indiano TVS

02/11/2020
Bologna, Ottobre 2020Marco Polo Advisor ha assistito i soci di Mind Composites nell’operazione che ha visto l’ingresso nel capitale di Mind del gruppo Indiano TVS, uno dei principali player indiani dell’automotive, con un giro d’affari consolidato vicino ai 7 miliardi di USD. Sundaram Finance Holdings Ltd (SFHL), parte del gruppo TVS ha acquisito una quota di minoranza nella società italiana Mind Composites, produttore italiano di componenti automobilistici in materiali compositi.Secondo SFHL, l'investimento compiuto in Mind consentirà di condividere l’esperienza [...]

Marco Polo assiste Criocabin nella acquisizione di Mondel

26/10/2020
CRIOCABIN, SOCIETÀ LEADER NEL MERCATO DELLA REFRIGERAZIONE COMMERCIALE, ACQUISISCE MONDEL, STORICO MARCHIO NEI BANCHI SU MISURA PER PESCE E CARNE  Teolo, 21 ottobre 2020 Criocabin S.p.a., Società leader nel design e nella produzione di banchi per la refrigerazione, ha annunciato di aver stipulato un accordo vincolante per l'acquisizione di Mondel S.r.l., storico brand del settore. La società di Solesino (PD) ha sviluppato nel tempo un portafoglio prodotti molto apprezzati per la distribuzione alimentare in particolare con espositori “custom made” per pesce e [...]

Decreto Rilancio: uno slalom tra varie condizioni, però a leggere con attenzione…

21/05/2020
Da molte parti si attendeva nel Decreto Rilancio qualche serio incentivo a favorire la ricapitalizzazione del sistema italiano di produzione e servizi, un tema che da tempo è identificato come uno dei fattori di debolezza della nostra economia, e della sua incapacità di affrontare adeguatamente necessità di investimenti e shock esterni.Analizziamo ora quanto è previsto a questo fine nel cd. Decreto Rilancio, e in particolare al suo articolo 26 dedicato all’universo delle piccole e medie imprese, con fatturato tra 5 e 50 milioni di euro.
Displaying 6 to 23 (of 92 posts)