"Preparare le operazioni straordinarie. Strategie e processi per valorizzare l'impresa in vista di una operazione straordinaria". Questo il titolo del meeting di cui Marco Polo Advisor è organizzatore. Si terrà a Bologna all'Hotel I Portici il prossimo 19 maggio.
L’Italia è un paese in cui è ancora molto forte il ruolo e il peso delle piccole e medie imprese, con oltre 55 mila imprese con fatturato compreso tra 6 e 250 milioni. Ma solo un piccola percentuale di queste viene coinvolta in processi di acquisizione o fusione, essendo le operazioni straordinarie circa 600 – 800 all’anno. Quindi poco più dell’1% delle imprese è coinvolta ogni anno in operazioni straordinarie.
Nella maggior parte dei casi le imprese mancano dei requisiti fondamentali necessari per potere essere coinvolte in operazioni straordinarie, sia con ruolo di target sia di soggetto acquisitore.
Quali sono questi requisiti, e quali sono le strategie e i processi che possono portare a svilupparli in modo virtuoso?
In che modo una strategia e dei processi adeguati possono avere impatto sulla valutazione dell’azienda?
Quali sono i passi necessari per potere mettere in atto con successo una strategia di acquisizione o per attirare l’attenzione di investitori evoluti?
Ne discutono aziende e operatori specializzati a Bologna,
- la mattina in una serie di incontri One-to-One a invito, dove aziende, gruppi industriali, investitori in Equity, Banche collocatrici e Fondi dedicati al capitale di debito avranno occasione di un confronto diretto e riservato;
- nel pomeriggio nel corso di una Tavola rotonda aperta al pubblico, in cui saranno presentate alcune esperienze di successo e le relazioni di alcuni esperti di settore.
 
La partecipazione all'evento è gratuita.
A causa dei posti limitati è richiesta iscrizione scrivendo a: l.stella@marcopoloadvisor.it



Torna alle news