
Ciam Industrie, che già detiene il 100% del capitale di Ciam S.p.A., dà il benvenuto nel gruppo a Criocabin, storica azienda italiana specializzata nella produzione di attrezzature refrigerate, presente sul mercato da oltre 40 anni e fortemente proiettata a livello internazionale. L’accordo concluso il 31 di luglio 2025 prevede l’acquisizione delle attività svolte da tutte le aziende del gruppo Criocabin nonché dei relativi immobili produttivi.
Ciam S.p.A., azienda leader nel settore HO.RE.CA presente da quasi 50 anni nel settore della refrigerazione commerciale di alta gamma, annuncia con orgoglio la nascita di Ciam Industrie. Questo nuovo progetto nasce con l’obiettivo di ampliare l’offerta nel mondo del food retail e rafforzare la presenza sui mercati internazionali. Criocabin, che conta quasi 200 dipendenti e un fatturato di circa 30 milioni di euro, condivide con Ciam affinità e orientamenti comuni. Entrambe le aziende sono simbolo della qualità e dell'eccellenza del Made in Italy e vantano una produzione altamente specializzata e integrata, capace di adattarsi alle specifiche esigenze di ogni cliente, piuttosto che seguire una standardizzazione industriale della proposta.
L’integrazione delle due Società dà vita a un gruppo che punta a superare i 70 milioni di euro di fatturato, con una elevata redditività, importanti poli produttivi in Italia, una distribuzione internazionale e una interessante presenza nei settori a maggior valore aggiunto della refrigerazione. Un gruppo che nasce dall’integrazione di due realtà focalizzate su aree di mercato sinergiche e complementari: Ciam è riconosciuta per l’expertise nel mondo della pasticceria, pralineria e gelateria, mentre Criocabin è nota per il suo know-how nelle categorie merceologiche delle carni e della gastronomia.
La visione comune e la grande affinità tra i due imprenditori, Federico Malizia e Andrea Babetto, Presidente di Criocabin, hanno portato a questa importante decisione, volta a valorizzare le radici di un’azienda storica come Criocabin, preservandone l’identità e i valori che la hanno resa un simbolo riconosciuto e apprezzato a livello internazionale. "Entrare a far parte di Ciam Industrie rappresenta per Criocabin un'opportunità straordinaria" - afferma Andrea Babetto - "siamo certi che questa integrazione permetterà all’azienda di crescere ulteriormente, mantenendo sempre al centro i nostri valori e la nostra tradizione di eccellenza e offrendo al contempo nuove opportunità di sviluppo ai nostri clienti e alle nostre risorse umane". Un atto di fiducia e responsabilità verso il futuro di un’azienda che ha tracciato un segno profondo nel settore.
“Crediamo fortemente nelle potenzialità di questo progetto” - dichiara Federico Malizia - “e siamo convinti che, grazie al contributo di tutti, potremo costruire una nuova fase di crescita, sviluppo e stabilità, nel pieno rispetto della storia e del capitale umano che ha fatto grande questo marchio.” Questa integrazione industriale, primo passo di una serie di importanti iniziative strategiche, permetterà a Ciam Industrie di offrire una gamma di prodotti più ampia e completa, garantendo un’ottimizzazione delle risorse e la creazione di economie di scala, indispensabili per l’efficientamento dell’intera struttura.
Criocabin è stata assistita da Marco Polo Advisor, con Filippo Rozzanigo, Endri Dobi e Francesco La Torre, come consulente finanziario, e dallo Studio Fava con Paolo Fava come consulente legale e consulente fiscale. Ciam Industrie è stata assistita dallo Studio Stefano Mazzi come consulente legale, con gli avvocati Stefano Mazzi ed Elena Venturini, da Pwc per le due diligence finanziaria e legale e dallo Studio Antonelli e Cecchetti con Alessio Cecchetti come consulente fiscale e finanziario.